Descrizione
Il romanzo Suo marito occupa un posto di primo piano nell’evoluzione letteraria e nell’estetica pirandelliane. Silvia Roncella, la protagonista, è una scrittrice che si impone nella società letteraria romana. Le si affollano intorno rappresentanti del mondo giornalistico a caccia di novità e di pettegolezzi, fatui esponenti dell’ambiente letterario-mondano e soprattutto il marito Giustino, il cui principale scopo è di costruire con mille relazioni il successo della moglie. Silvia, al contrario, risponde ad una esigenza interiore di creazione artistica spontanea e disinteressata, che alla lunga creerà una distanza incolmabile col marito. Questo scarto non è soltanto casuale destino personale, ma in Pirandello si fa vera e propria scissione tra arte e vita, frattura profonda tra mondo della creazione artistica e mondo dell’utile quotidiano. Romanzo in cui si trasfondono le concezioni filosofiche ed estetiche pirandelliane, Suo marito è anche l’opera in cui Pirandello, più che in altri casi, si identifica col personaggio protagonista e col suo tormento creativo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.