Descrizione
I nove racconti facenti parte di questa raccolta edita da Rizzoli – Il destino in un ventaglio – sono una lettura particolare per chi ama la Louisa May Alcott.
Ritrovati dopo accurate ricerche e attribuibili al periodo in cui la scrittrice americana – poi conosciuta grazie al suo capolavoro «Piccole Donne» – scriveva a pagamento racconti per riviste femminili, esattamente come faceva la sua Jo, i nove racconti si caratterizzano per gli intrecci avventurosi e spesso cupi, i colpi di scena nei finali, la violenza che caratterizza alcuni personaggi.
Non c’è nulla dell’ambiente sereno, familiare, intimo di Casa March, mancano in molti punti i buoni sentimenti che la fanno da padroni nelle avventure delle quattro sorelle e per chi, come me, è cresciuto accanto a Jo queste «mancanze» rovinano un po’ la lettura e rendono deludente l’impatto.
Ma ad una visione oggettiva i racconti sono interessanti e sotto vari aspetti belli. Rivelano una moltitudine di interessi, che forse non ci si aspetterebbe dalla Alcott ove si leggesse soltanto il suo capolavoro. L’interesse per gli intrecci avventurosi e gli intrighi passionali, ma anche per il mondo orientale, con i suoi misteri ed i risvolti spesso violenti, che influenzano alcuni di questi racconti.
La mano della grande scrittrice americana è evidente poi nella descrizione dei personaggi, soprattutto di quelli femminili, affascinanti e civettuoli, e degli ambienti che in alcuni punti richiamano alla memoria il grande romanzo che la consacrò all’immortalità.
In definitiva questi racconti meritano di essere letti ed anche se non raggiungono l’altezza di Piccole Donne, confermano la bravura e la versatilità della loro autrice.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.