Descrizione
La novella comprende quattro parti. Mérimée la racconta come se gli fosse realmente accaduta durante un viaggio in Spagna nel 1830.
Parte prima – Durante il viaggio Mérimée incontra un uomo; la sua guida gli dice che l’uomo è un criminale, Don José Navarro, ma i due fanno amicizia e alloggiano nella stessa locanda. Durante la notte Mérimée avvisa Don Jose che la guida vuole denunciarlo e Don Jose scappa.
Parte seconda – A Cordova Mérimée incontra Carmen, una zingara, che gli predice la sorte. Don Jose li interrompe e porta via Mérimée nonostante la contrarietà di Carmen. Qualche mese dopo Mérimée scopre che Don Jose sarà giustiziato il giorno successivo. Va a fargli visita e ascolta il racconto della sua vita.
Parte terza – Il vero nome di Don Jose è José Lizarrabengoa; ha ucciso un uomo durante una rissa per futili motivi ed è stato costretto a scappare e a cambiare nome. Giunto a Siviglia si è unito ad un plotone di “dragoni”, soldati con funzioni di polizia. Un giorno Don Jose incontra Carmen, che lavora nella fabbrica di sigari che lui deve controllare. Carmen cerca di sedurlo, ma poche ore dopo Don Jose l’arresta per aver ferito una collega durante un litigio; Carmen però riesce a convincerlo a lasciarla libera. Come punizione per aver fatto scappare la prigioniera, Don Jose passa un mese in prigione. Carmen e Don Jose intrattengono una breve relazione, ma poco tempo dopo lui la vede entrare in casa con il suo tenente e lo uccide; è così costretto ad unirsi alla banda di fuorilegge di cui fa parte anche Carmen. Durante la permanenza all’interno della banda Don Jose scopre che Carmen è sposata e ne uccide anche il marito. Carmen però si innamora di Lucas, un giovane picador. Don Jose la supplica di emigrare con lui in America, ma Carmen rifiuta affermando di sapere che lui è destinato ad ucciderla, e di voler rimanere libera fino all’ultimo. Don Jose la pugnala e si costituisce.
Parte quarta – la quarta parte è composta da appunti sugli usi e costumi degli zingari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.